Annie Morris impila segni in una sorta di scrittura automatica, fino a che l’opera non diventa astratta e tiene vivo il colore nella sua forma più grezza, compattando il pigmento da cui nascono le “Stacks of joy” (letteralmente metafore di pura gioia): sculture plasmate con gesso e sabbia densamente colorate, o fuse in bronzo. Un banchetto per gli occhi in mostra alla galleria ProjectB a Milano per la prima personale dell’artista inglese in Italia.
CLB Degli anni parigini all’Ecole des Beaux-Arts è evidente l’importanza del gesto e della linea del disegno: gli elementi fondanti di tutta la tua opera…
AM Continuo a ritornare verso il disegno, sono ossessionata dalla linea e dagli artisti – come Jean Cocteau, Paul Klee, Louise Bourgeois e Picasso – che disegnano; le linee dell’arte da cui sono ispirata ed il punto di partenza di tutta la mia opera.
CLB Nottament i Face Paintings nati dall’impressionante numero di dettagli che caratterizzano il tuo delicato gesto pittorico. Tele dense di segni e sfumature, dove i contorni di volti, affastellati l’uno sull’altro e replicati fino a renderli infiniti, emergono da sfondi dai colori chiari …
Jean Neal: L’impatto emotivo del suo gesto pittorico ci accompagna nel passaggio dal figurativo all’astratto…
CLB Dai quadri appesi alle pareti, alle sculture che svettano nel cuore della mostra…
AM Le “Stacks” sono nate da un periodo buio, ma rappresentano la gioia e la speranza…
JN Sfidano la legge di gravità ascendendo verso il cielo!
AM Sono state definite come “l’impossibilità di impilare” ed effettivamente sono nate da un’impossibilità: contengono una nota infantile ma allo stesso tempo sofisticata.
CLB Come allieva dello scultore italiano Giuseppe Penone hai portato avanti la passione per la scultura, il mistero e il colore…
AM Volevo mantenere il colore compatto e grezzo, ma allo stesso tempo delicato; quasi una maniera di dipingere in cui le palle colorate sono la mia pennellata.
JN Nel segno della tradizione del fare, di tutta una determinata tradizione artistica femminile.
AM La fragilità e l’aspetto del “hand made” sono importanti così come nei “Thread Drawings” che esprimono l’espressività nel contrasto tra la libertà del disegno e la precisione del ricamo.
JN Nelle opere di Annie convivono due aspetti: quello che vedi – la linea ed il senso della forma – e quello che senti.
CLB Annie come senti il tuo lavoro in questo spazio?
AM Quello che mi piace è che comunica una storia condensata della mia opera: un sentimento di sofisticata spensieratezza.
ProjectB s.r.l. a socio unico
Via Maroncelli, 7 - 20154 - Milano - T +39 02 86998751 - F +39 02 80581467 - E [email protected]