SIMPLE

aprile 2013

PHILIPPE MALOUIN

SIMPLE

In occasione del Salone del Mobile 2013 di Milano, la galleria ProjectB è lieta di presentare la prima mostra personale in Italia del designer canadese Philippe Malouin.

Philippe Malouin è una delle voci più interessanti del design contemporaneo: i suoi prodotti semplici ma al tempo stesso estremamente sofisticati nascono da una ricerca continua sui materiali, sulle forme e sulle tecniche di realizzazione. Il potere degli oggetti e delle produzioni di Philippe Malouin risiede nella loro lievità e ricercatezza: da un tappeto di metallo a una camera all-in-one con sedie sospese, da un sistema di scaffalature in metallo che comprende l'illuminazione a una serie di lampade ispirate alle persiane tradizionali, i processi creativi del giovane designer nascono dall’esplorazione della realtà per svilupparsi in progetti inediti.

Per la sua mostra personale simple Malouin presenta due nuove serie di oggetti Slat e Cast Chair commissionati dalla galleria di Emanuele Campanini Bonomi e Pendulum, un’installazione che rappresenta una riflessione sulla forza di gravità e, per contrasto, una speculazione sulla transitorietà degli eventi e sull’effimero delle cose.

Nella mostra sono presentati anche per la prima volta i Functional Shape, una serie di oggetti creati dalla sovrapposizione di strati di MDF nero, tagliati e laminati e poi lavorati al tornio. L’MDF è infine lucidato a mano con un processo che rende questo materiale rudimentale leggero e piacevole al tatto e che gli dona una finitura nuova e inaspettata. La semplicità delle forme geometriche è dettata dalla funzione degli oggetti - un fermalibri, una lampada e due tipologie diverse di contenitori, tutti presentati nella versione scura.

Lo stesso colore si trova nella collezione Type Cast Chair, una serie di sedute in alluminio che attraverso la sabbiatura presentano ciascuna caratteristiche di finitura uniche. La seduta disegnata da Malouin è estremamente sottile, senza saldature e sorprendentemente resistente; la sabbia lascia il suo segno sull’oggetto, trasmette parte della sua storia e rende ogni singolo esemplare diverso dall’altro.

Per la serie Slats, stecche di legno regolari sono ripetute a formare un disegno lineare e creano per sovrapposizione un tavolo: la rotazione sul suo asse forma una base e un riflesso per il suo supporto. Il risultato finale dà l’impressione di un edificio, composto da colonne e architravi sospesi. Con lo stesso processo Philippe Malouin crea delle panche che una sopra l’altra si trasformano in una libreria.

Gli oggetti e l’installazione di Malouin sono nuovi classici: "Semplici lamelle di legno posizionate con il giusto ritmo e proporzioni danno la possibilità di diversi oggetti. Una sedia dal design lineare come la sua geometrie, forme diverse come scatole, fermalibri e una lampada composta da un materiale facilmente disponibile e povero come l’MDF, tagliato e lucidato: un semplice fenomeno naturale, l'alimentazione di un impianto. simple è un esercizio di moderazione. L'istruzione è l'assenza di complicazioni, niente è nascosto, nulla è falso, tutto è visibile. Nasce dalla necessità di portare a un risultato semplice ma efficace. Un processo tradizionale conduce a un oggetto ben equilibrato. Una scoperta inaspettata crea un'installazione semplicemente vera. I processi tradizionali facilitano la forma". (Philippe Malouin, 2012).