HUGO WILSON




exhibition
biography
artist news








Hugo Wilson

Ad Pondus Omnium | Per considerare il peso di tutte le cose

17-11-2010 | 21-01-2011

Opening 16- 11- 2010 | ore 19 – 21

PROJECTB Via Borgonuovo 3 | 20121 Milano

 

ProjectB presenta la prima personale in Italia del giovane artista britannico Hugo Wilson.

 

La sua ricerca artistica si muove attorno a temi scientifici che non possono prescindere da domande etico-filosofiche e religiose, come l’evoluzione biologica, le manipolazioni genetiche e il rapporto di forza innescato con l’uomo.

 

Le opere svelano quindi un’indagine sull’autonomia dei sistemi auto-organizzati esistenti in natura - sia biologici che umani - nonché sulla rilevanza, utilità e validità degli stessi.

 

Fulcro della mostra è Self Feeder, dove un cuore di cervo sottoposto a un processo di fusione per corrosione (attraverso cui sono rivelate le vene), esagerandone la caratteristica di sistema chiuso propria di ogni  apparato circolatorio, crea un effetto paralizzante.

 

La primordiale relazione tra Uomo, Natura e Divino si manifesta attraverso l'esame dell’intervento che l'uomo compie sulla Natura. Può l’uomo modificare l’ordine preesistente che la crea e la regola?

 

La rielaborazione del dipinto Agnus Dei di Zurbarán, dove l'Agnello di Dio è sostituito dal Dodo (l'esempio più cliché di estinzione forzata), porta a chiedersi chi o cosa disciplina tali sistemi; mentre il Glittodonte e l'Armadillo, minuziose opere a carboncino, vogliono essere una celebrazione della diversità e della complessità raggiunta dall'evoluzione biologica.

 

Il reale bisogno umano di dominare si impone non solo in natura bensì anche in una dimensione più sacra: in mostra cianografie di siti sacri mostrano come gli stessi nei secoli abbiano cambiato nome con l’avvicendarsi di civiltà dominanti.

 

Eppure, si domanda Wilson, esistono ancora sistemi emergenti liberi dalla mano dell’uomo? Le opere raffiguranti piante velenose, dipinte con il loro antidoto che cresce in natura in altre piante presenti a pochi metri di distanza le une dalle altre, potrebbero suggerire un ordine superiore.

 

// SILVIA MACCHETTO
UFFICIO STAMPA//                                                                       
T 39 338 3429581
E [email protected]

 

_______________________________________________________________________________ 

 

Hugo Wilson

Ad Pondus Omnium | To consider the weight of all things

17-11-2010 | 21-01-2011

Opening 16- 11- 2010  | hours 7 pm – 9 pm

PROJECTB Via Borgonuovo 3 | 20121 Milan

 

 

ProjectB presents the first solo exhibition in Italy of the young British artist, Hugo Wilson.

 

His artistic inquiries revolve around scientific themes inextricably linked to ethical, philosophical, and religious questions such as: evolution, genetic engineering, and power relationships triggered by man.

 

His work reveals an investigation into the autonomy of self-organizing systems in nature - both biological and human - as well as their relevance, usefulness, and validity. 

The fulcrum of the show is Self Feeder, where a deer’s heart is subjected to corrosion casting (the blood ways of the heart are revealed): exaggerating the closed system characteristics shared by all circulation apparatus, to chilling effect.

 

The primordial relationship between Man, Nature, and the Divine is manifested through the examination of human interventions.  Does man try to change a pre-existing order, which creates and regulates nature?

The reworking of the Zurbarán painting Agnus dei where the lamb of god is replaced with the dodo (the most clichéd example of forced extinction), questions who or what is governing these systems.

Whilst the glyptodont and the armadillo, painstaking works in charcoal, are intended to be a celebration of the diversity and complexity achieved through evolution.

The real urge to dominate is evident not only in the natural world, but in a more sacred sphere: blueprints of sacred sites demonstrate how their names have been changed over centuries due to the succession of dominant cultures.

Nevertheless, Wilson wonders if emerging systems free from the hand of man still exist. Works depicting poisonous plants painted from their antidotal plants which grow within ten meters of each other, could suggest a higher order.

 

// SILVIA MACCHETTO
PRESS OFFICE//                                                                       
T 39 338 3429581
E [email protected]